Salve a tutti!

Lo sapete, vero, cosa significa GAS?

Bene, allora...

...corpo aeriforme non dotato né di forma né di volume proprio?

no, no, non era quello che intendevo. Volevo dire GAS, nel senso che...

...no, non mi interessa sapere quanto paghi di bolletta del gas! e nemmeno se le bibite le preferisci lisce o gassate!

Meno che mai, poi, il gas nello stomaco quando hai mangiato pesante!

Quello di cui volevo parlare era...

...Cenerentola? e adesso che c'entra Cenerentola?

...ah, come dici? che nel cartone animato di Cenerentola ci sono due topolini, uno si chiama Giac e l'altro Gas?

Ma per favore! basta con queste sciocchezze e lasciatemi parlare! silenzio per favore! Ho detto silenzio!

GAS significa "Gruppo di Acquisto Solidale". Si tratta di gruppi di persone che si organizzano per acquistare tutti insieme dei prodotti di uso comune, in modo da poterlo fare a condizioni più vantaggiose e nel rispetto di certi fondamenti etici.

Ora, non dico che dobbiamo arrivare a fondare un vero e proprio GAS, già di impicci ne abbiamo abbastanza con le nostre associazioni.

Però c'è un'idea che è emersa parlando con alcuni conoscenti che sviluppano soluzioni tecnologiche per l'integrazione dei disabili.

Un problema che abbiamo in comune è che non esiste una sintesi vocale di buona qualità che possa essere distribuita liberamente insieme ai loro prodotti e a WinGuido.

Le migliori sintesi disponibili sul mercato, attualmente, sono la Loquendo, prodotta da una società del gruppo Telecom Italia, e la RealSpeak, prodotta dalla Nuance.

Però, ai nostri utenti, noi non possiamo fare altro che dire: i nostri prodotti sono predisposti per funzionare anche con quelle sintesi vocali, ma se le vuoi te le devi procurare tu e installartele a tue spese.

Perciò, parlandone, è venuta fuori un'idea: proviamo a raccogliere le adesioni di persone che sarebbero interessate all'acquisto di una di quelle sintesi vocali, con regolare licenza.

Al momento sappiamo, avendo reso obbligatoria l'iscrizione, che gli utenti di WinGuido sono circa 1900.

Supponiamo che, di questi, vengano fuori almeno 500 persone interessate.

Potrebbe essere già un numero sufficiente per potersi presentare ai produttori di quelle sintesi vocali, dicendo: ecco qua, siamo interessati all'acquisto in blocco di almeno 500 licenze per le vostre sintesi vocali. Che condizioni ci potete fare?

La speranza potrebbe essere quella di arrivare a spuntare un prezzo che non superi i 25 o 30 euro a persona. E, in tal caso, potrebbe essere l'Associazione Guidiamoci ad incaricarsi dell'acquisto e quindi della distribuzione delle licenze e dell'installazione agli utenti che avranno aderito all'iniziativa pagando la loro quota.

Lo stesso discorso potrà riguardare anche il programma FineReader, quello che ci serve per il riconoscimento dei testi acquisiti con lo scanner. Per quello il normale prezzo al pubblico si aggira sui 120 euro, ma già da qualche contatto preliminare con i distributori è emersa qualche possibilità di scendere a prezzi molto più bassi in caso di acquisto collettivo.

Allora, l'idea è quella di cominciare a raccogliere i nomi di chi vorrà aderire ad una tale iniziativa.

Come raccoglieremo i nomi, ancora non lo so. Forse farò un apposito modulo all'interno di WinGuido, forse apriremo una casella di posta dedicata, forse faremo entrambe le cose. Comunque, quando inizieremo a raccogliere le adesioni, cioè tra pochi giorni, vi farò sapere in quale modo.

Grosso modo l'idea è di raccoglierle entro la fine di gennaio, e poi valutare, a seconda di quanti si sarà arrivati, se e come andare avanti.

Quindi per adesso l'adesione non sarà vincolante, dato che non c'è ancora nulla di definito. Aderire significherà comunicare all'Associazione Guidiamoci che, se la cosa andrà in porto, si ha intenzione di partecipare acquistando il prodotto e pagando la propria parte, e, se invece non se ne farà niente, vorrà dire che non succederà niente, almeno ci avremo provato.

Quindi chi aderirà, almeno per adesso, non sottoscriverà alcun impegno né con i produttori delle sintesi vocali né con i distributori di FineReader.

Però si assumerà un impegno morale nei confronti dell'Associazione Guidiamoci e delle altre persone che vorranno aderire, cioè: che se la cosa andrà in porto, poi non dovrà tirarsi indietro.

Perché, se dovessimo presentarci dai produttori dicendo: ecco, abbiamo 500 persone interessate ad un acquisto collettivo, la cosa andasse bene e ci facessero un buon prezzo, e poi dovesse succedere che delle 500 persone almeno un centinaio cominciano a tirarsi indietro, allora la cosa salterebbe, ci faremmo una figuraccia nei confronti dei produttori e soprattutto la farebbero, nei confronti degli altri, quelli che prima dicono di aderire e poi se la squagliano quando si deve arrivare al dunque.

Su questo comincio fin da ora a mettere le mani avanti, perché di precedenti negativi, relativi a persone che si assumono degli impegni per poi non rispettarli, ce ne sono stati e continuano ad esserci.

Mi riferisco a quelle persone che, in occasione dell'iscrizione a WinGuido oppure al servizio di assistenza, hanno dichiarato nella loro scheda di volersi iscrivere anche all'Associazione Guidiamoci. Il che significa: pagare regolarmente la quota annuale associativa e partecipare alle attività dell'Associazione.

Quanto tempo ci vuole a pagare una quota associativa, dopo aver preso l'impegno di farlo?

Tenendo conto che spesso si tratta di non vedenti che possono avere le loro difficoltà nell'andare a un ufficio postale o in banca, io e Andrea stimiamo che questo possa arrivare intorno ai 3 mesi. Trascorsi i 3 mesi dalla richiesta, cominciamo a mandare i messaggi di sollecito.

Quando constatiamo che il tempo continua a trascorrere e quei solleciti vengono ignorati, la prendiamo male, perché allora vuol dire che abbiamo a che fare con persone che hanno voluto prenderci per i fondelli. E allora reagiamo pesantemente, arrivando anche a bloccare il funzionamento di WinGuido agli inadempienti.

Il concetto è: nessuno ti aveva obbligato a dichiarare di volerti iscrivere anche all'Associazione. Però l'hai fatto, e adesso, dato che ti sei preso l'impegno, lo mantieni. Altrimenti te ne vai e ti cerchi un altro programma, perché in WinGuido per te, che ti sei dimostrato inaffidabile, non c'è più posto.

Ritorno.