L'aggiornamento di oggi è ancora piuttosto innocuo, serve soltanto a risolvere alcuni problemi emersi ieri riguardo l'iscrizione degli utenti, in particolare per quanto riguarda l'iscrizione come azienda o come associazione, che adesso diventa possibile.

I guai cominceranno col prossimo aggiornamento, che sarà forse domani o dopodomani.

Con quello, sarà messo in opera il nuovo UserControl contenitore di menù, a cui stavamo lavorando da più di un mese.

Scomparirà quindi, perché non avrà più ragione di esistere, la distinzione tra sessione normale e sessione speciale di prova. Il nuovo UserControl, cioè, sarà applicato alla sessione normale.

L'operazione equivale, per WinGuido, ad un vero e proprio trapianto di cuore: bisognerà ricreare tutti i collegamenti tra il nuovo cuore e i numerosi vasi sanguigni.

Per questo ci sarà da attendersi, finché tutti i collegamenti non saranno correttamente ripristinati, vari malfunzionamenti.

Quello che dovete fare, ormai, lo sapete. Ma lo ripeto.

Ogni malfunzionamento, che sia chiaramente attribuibile al nuovo sistema di menù, dovrà essere segnalato preferibilmente alla lista di discussione MondoWinGuido, oppure, per chi non vi è iscritto, alla segreteria dell'Associazione Guidiamoci, oppure al mio indirizzo di posta personale guido@winguido.it.

Se i malfunzionamenti saranno tali da impedire di usare WinGuido come si vorrebbe, sarà possibile, dopo averli segnalati, annullare l'aggiornamento di WinGuido, in modo da ripristinare la versione precedente che non aveva quei problemi.

Se i malfunzionamenti fossero tali na non rendere possibile proprio quell'operazione di annullamento, oppure addirittura da rendere impossibile l'entrata in WinGuido, tale operazione dovrà essere fatta manualmente, prima di entrare in WinGuido.

Si deve cioè:

  • 1. portarsi, con la gestione risorse, nella cartella C:\WINGUIDO
  • 2. cancellare il file WINGUIDO.EXE
  • 3. cercare il file WINGUIDO.BAK e rinominarlo, cambiandogli l'estensione, come WINGUIDO.EXE
  • 4. avviare WinGuido. Se ancora non dovesse funzionare, tentare di ripetere la stessa operazione con il file WINGUIDO.BK1.

    Chi non si sentisse sicuro di saper fare queste operazioni, potrà sempre farsi aiutare dal nostro servizio di assistenza a distanza.

    Ma, in questo caso, sarà bene assicurarsi, prima di procedere al prossimo aggiornamento, di avere attivato il programma per l'assistenza: altrimenti, se il malfunzionamento di WinGuido fosse proprio quello di non permettere di farlo, non sarà possibile prestare assistenza a distanza.

    A questo scopo, ricordo che si deve andare in: "Servizi", "Assistenza WinGuido", "Installazione programma per l'assistenza", oppure "Ripristino programma per l'assistenza".

    Adesso attendiamo il prossimo aggiornamento, incrociamo le dita e speriamo bene.

    Comunque, si farà il possibile per controllarlo a puntino prima di pubblicarlo, in modo da limitare i disagi. A questo scopo nei prossimi giorni saranno a casa mia Antonio De Angelis, Anna Piccoli e Marta Ghelli.

    Ritorno.