Si aggiungono altre prove da fare.
Tra quanche tempo, quando saremo a buon punto con il rifacimento dei menù, passeremo a lavorare anche al rifacimento dei campi, realizzandoli per mezzo di nuovi usercontrol.
In previsione di questo, oggi ho predisposto una nuova voce nel menù di configurazione della posta.
Andando in: Dati. Posta. Configurazione, la nuova voce che trovi è: "Uso di Microsoft Word".
Riguarda l'impiego di Microsoft Word per la lettura e la scrittura dei testi dei messaggi di posta.
Con quella voce, entri in un menù che ti fa scegliere tra 4 possibilità:
Se scegli la prima, "Usa sempre Microsoft Word", non cambia niente rispetto a come ha sempre funzionato la lettura e la scrittura dei testi dei messaggi di posta. Vale a dire: avviene per il tramite di Microsoft Word.
Con le altre voci, non si usa più Word per i testi dei messaggi: o quando si consultano, o quando si scrivono, o in entrambi i casi.
Quando non si usa Word, entra in funzione al suo posto un campo multilinea, interno a WinGuido.
Per adesso, il campo è ancora grezzo e poco attrezzato.
Se però cominci fin da ora ad abituarti ad usarlo, avrai modo di chiarirti le idee su quello che servirà da mettere a punto quando arriverà il momento.