Continua lo sviluppo del programma per il karaoke, che da oggi inizia ad avere una sua memoria permanente.

Così le impostazioni personalizzate che vengono assegnate ad ogni brano vengono conservate, e automaticamente riapplicate ogni volta successiva che si ascolta quello stesso brano.

Facciamo un esempio. Suppongo di eseguire "Strada facendo" di Claudio Baglioni.

Mentre il computer esegue la base musicale, io provo a cantare.

Però mi accorgo che la tonalità di quella base è poco adatta alla mia voce.

Allora, con le funzioni locali, applico una trasposizione in modo di abbassarla di qualche semitono. Faccio un po' di prove, fino a trovare che la tonalità adatta per me è di 4 semitoni sotto.

Con l'occasione, aumento un poco anche la velocità portandola a 10, dato che la base mi sembrava troppo lenta.

Ecco, adesso si che riesco a cantare meglio.

Finisco di cantare, esco, spengo il computer.

Qualche giorno dopo torno al karaoke, ed eseguo di nuovo "Strada facendo".

Trovo che quelle impostazioni sono rimaste, per cui, senza dover fare nulla, la base è già come l'avevo lasciata: 4 semitoni sotto, e la velocità a 10.

Nelle funzioni locali, ho la possibilità, se voglio, di ripristinare le impostazioni originali del brano, e poi ancora di riapplicare le mie impostazioni personalizzate.

Ritorno.