Di ritorno da Cava dei Tirreni, scrivo al volo una breve sintesi della prima assemblea dell'associazione Guidiamoci, svoltasi ieri.
E' stato riconfermato il ruolo dell'associazione, che si propone di rappresentare il mio principale punto di riferimento per lo sviluppo del programma WinGuido.
A questo proposito è stato ricordato che l'associazione è stata fondata da me e da persone di fiducia che io stesso avevo scelto, proprio perché fosse il più possibile vicina al mio modo di pensare.
Certo, nel mio modo di pensare c'è anche che non sopporto le associazioni, e questo poteva apparire come una contraddizione. Però ormai la sto superando, anche perché alcuni risultati validi derivati dall'aver costituito Guidiamoci già ci sono stati, ed altri stanno per venire.
Nemmeno sarebbe stato più pensabile continuare con l'attività di WinGuido, date le proporzioni che ha raggiunto, senza la copertura giuridica di una associazione.
L'associazione quindi, ormai riconosciuta in questo ruolo praticamente da tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo di WinGuido, andrà avanti e dovrà crescere.
A questo proposito, si dovranno individuare almeno cinque sedi dell'associazione in varie parti di Italia, in modo da poter ottenere l'iscrizione all'albo nazionale delle associazioni di volontariato.
Al momento, l'associazione non dispone di entrate regolari e quindi non è in grado di pagare affitti. Bisognerà quindi cercare ospitalità presso istituzioni varie o altre associazioni, che già abbiano delle sedi. Qualsiasi proposta in tal senso sarà bene accetta.
L'assemblea ha confermato i membri del comitato direttivo già esistente, coincidenti peraltro con i soci fondatori:
Inoltre, l'assemblea ha nominato un nuovo consigliere: Antonio Ziviello, portando così a 7 il numero dei membri del comitato direttivo.
La quota annuale di iscrizione all'associazione, che io avrei voluto abolire del tutto, è stata ridotta a 20 euro. Soluzione di cui posso ritenermi soddisfatto, perché una simile cifra è abbastanza bassa da essere alla portata di chiunque e da potersi ritenere puramente simbolica.
Naturalmente i 20 euro sono da ritenersi come contribuzione minima annuale per potersi considerare soci di Guidiamoci, ma ci si aspetta che le cifre versate spontaneamente, al di là di quella, arrivino a valori ben superiori. Altrimenti l'associazione, e quindi lo sviluppo di WinGuido che ormai è legato a quella, finché non avrà la possibilità di accedere ad altre forme di finanziamento, potrebbe non avere la capacità di sopravvivere.
A questo proposito rammento che il numero di conto corrente postale dell'associazione è:
73773582.
A questo conto corrente abbiamo accesso io, come presidente dell'associazione, e Andrea Santoro, come segretario.
Questo conto corrente sostituisce quindi l'altro in cui finora molti di voi hanno, spontaneamente, effettuato i loro versamenti per contribuire allo sviluppo di WinGuido.
Mi aspetto quindi che la stessa spontaneità e senso di responsabilità che avete finora dimostrato continui anche nei confronti del conto dell'associazione.
Il precedente conto corrente ha quindi cessato la sua funzione. La cifra tuttora giacente in quel conto è a disposizione dell'associazione.
L'assemblea è stata registrata. Il file con la registrazione è piuttosto lungo, 33 megabyte, per cui consiglio di prelevarlo solo a chi disponga di una connessione veloce.
Se vuoi prelevarlo e ascoltarlo, fai click qui.
E adesso, pubblico 3 foto scattate durante l'assemblea.
Prima foto
Un momento dell'assemblea: al tavolo siamo seduti, da sinistra verso destra: Andrea Santoro, Michele Baldi, io, Antonio De Angelis, Alessio Conti. Michele ha il microfono in mano e sta parlando. Io sto lì nel bel mezzo del tavolo, come si conviene ad un presidente, con un'aria a metà tra il divertito e l'imbarazzato.
Seconda foto
Qui si vede il pubblico partecipante. Si riescono a riconoscere quasi tutti. Avrei voluto cogliere l'occasione per presentare Antonio Ziviello, il nuovo consigliere, ma nella foto non è venuto: si vede soltanto il suo braccio, nella sinistra della foto. Pazienza!
Terza foto
Beh, questa non poteva mancare... quando ci sono io di mezzo, si sa che va sempre a finire così. Ecco quindi la tavolata finale nel ristorante di Cava dei Tirreni, dove ci stiamo abbuffando dopo il termine dell'assemblea. Questi sono i momenti in cui anch'io riesco a convincermi che in fondo le associazioni non sono poi così negative... Si riconoscono, in primo piano: a sinistra, Antonio De Angelis, a destra, Luca Spagnulo. Dietro Antonio si intravede Maria, appositamente venuta da Madrid. Altre persone notevoli che appaiono nella foto sono: Michele Baldi, Alessandro, il nostro giovane esperto di animali, e, in fondo al tavolo, Mirella a Mario, due cari amici.