In effetti, WinGuido è sempre unico.

Inizialmente, temevo che avrei dovuto realizzare due versioni distinte: una per Windows XP, e un'altra per Windows Vista.

Invece non ce n'è stato bisogno, WinGuido rimane uno solo, però adesso può adattarsi a funzionare anche con Windows Vista.

Però quelle che davvero ho dovuto differenziare sono le procedure di installazione: da oggi ce n'è una, quella che già conoscevate, per Windows XP, e un'altra, nuova, per Windows Vista.

La procedura nuova si può prelevare dalla pagina dei download di questo sito, e consiste in un unico file eseguibile, della lunghezza di circa 14 megabyte.

Trattandosi di un file eseguibile, diventa tutto più semplice: si potrà scegliere di salvarlo e poi eseguirlo in un secondo tempo, oppure di eseguirlo direttamente al termine del download.

E' necessario aver fatto l'accesso a Windows Vista come utente che ha i privilegi di amministratore.

Inoltre, anche se non è strettamente necessario, è consigliabile aver disattivato il controllo account utente.

Non disattivandolo, si avrà l'inconveniente che, ogni volta che si vorrà avviare WinGuido, il sistema operativo farà apparire una finestra per la richiesta di conferma. Bisognerà quindi essere capaci di dare la risposta a quella finestra.

Tra i vantaggi di usare WinGuido con Windows Vista, c'è che la sintesi vocale ViaVoice SAPI diventa stabile, e non presenta più gli inconvenienti che si manifestavano negli altri sistemi. Quindi anche quella sintesi può essere usata permanentemente con WinGuido, anziché limitarsi al ruolo di sintesi di emergenza da usare solo quando non ne è disponibile nessun altra.

Un altro vantaggio è quello di poter collocare WinGuido su una pen drive e farlo funzionare direttamente da lì, potendola spostare da un computer all'altro.

Insomma, come la versione portatile di NVDA.

Per farlo è sufficiente, dopo aver completato l'installazione, copiare la cartella C:\WinGuido, con tutto il suo contenuto, nella pen drive, e quindi avviare il programma mediante il file WinGuido.exe.

Ho dato un po' di istruzioni sommarie, ma mi rendo conto che possono non essere sufficienti per chi non ha familiarità con l'ambiente di Windows Vista. Per cui nei prossimi giorni cercherò di scrivere istruzioni più precise e di pubblicarle in questo sito.

Ritorno.