E' antipatico dare notizia di una funzionalità in meno, anziché di qualcuna in più.
Ma le funzioni per la consultazione dei percorsi stradali erano fuori uso da ormai diversi mesi.
Continuando a non ricevere notizie al riguardo, era diventato inutile mantenere quelle funzioni in WinGuido. Perciò le ho rimosse.
D'altronde, in tutti questi mesi ho riscontrato uno scarsissimo interesse da parte vostra nell'interessarvi di questo problema: bisognava mettersi in contatto con la SEAT, che fornisce il servizio, e prenderci gli opportuni accordi per ripristinarlo.
A parte il solito Alessio Conti, non mi risulta che si sia mosso nessuno. Perciò devo concludere che quella funzionalità non era poi così importante e che, in fondo, non vi interessava affatto.
Così, alla fine, alla SEAT ho scritto io stesso la lettera che riporto qui sotto. Ma non per chiedere alcunché né proporre nuovi incontri con loro. Semplicemente per notificare che ho rimosso quella funzione.
Questo è il testo della lettera.
"Alla cortese attenzione della SEAT.
Sono l'Ing. Guido Ruggeri, realizzatore del programma multifunzione per non vedenti "WinGuido" (www.winguido.it) e presidente dell'associazione di promozione sociale "Guidiamoci".
Nell'ottobre del 2005, a seguito di un mio incontro presso la vostra sede di Milano con i vostri dipendenti Paolo Colombo, Sabina Mugnetti e Federico Colonna, ho potuto realizzare, all'interno di WinGuido, la possibilità di usufruire, in modo agevolato appositamente concepito per l'uso da parte delle persone non vedenti, di alcuni servizi resi disponibili in Internet dalla vostra società: le Pagine Bianche e le Pagine Gialle.
Come era stato concordato, tali funzionalità sono basate sull'uso dei vostri report in formato XML.
In particolare, tra i risultati ottenuti era compresa anche la possibilità di consultare i percorsi stradali per arrivare ad un determinato indirizzo individuato con le Pagine Bianche o con le Pagine Gialle.
Questa funzione era risultata particolarmente apprezzata dai non vedenti, perché rappresentava un utile ausilio nell'organizzazione dei loro spostamenti, che spesso implicano la necessità di dover dare precise indicazioni ai loro accompagnatori.
Dalla scorsa primavera non è più risultato possibile acquisire queste informazioni dai vostri report XML, e quindi è venuto meno il funzionamento della consultazione dei percorsi stradali.
Questa circostanza vi era stata segnalata, nello scorso mese di giugno, dal Dr. Alessio Conti, utilizzatore del programma WinGuido e collaboratore al suo sviluppo.
Non avendo più ricevuto notizie al riguardo, mi trovo costretto a rimuovere definitivamente, dal programma WinGuido, le funzionalità relative ai percorsi stradali.
Con rammarico da parte mia e degli utilizzatori del programma, dal momento che, semmai, speravamo di poter estendere la funzionalità rendendo possibile consultare, utilizzando il Tuttocittà, i percorsi stradali relativi a qualsiasi destinazione, non necessariamente ottenuta come risultato di una ricerca nelle Pagine Bianche o nelle Pagine Gialle.
Distinti saluti.
Ing. Guido Ruggeri"