Più persone mi hanno prospettato l'esigenza, o per difficoltà nell'uso della tastiera, o per l'esigenza di scrivere in lingue straniere in cui si usano frequentemente caratteri non presenti nella tastiera italiana, di poter assegnare ad alcuni tasti, ai fini della scrittura, un carattere a loro scelta anziché quello standard.

Così ho reso possibile questa personalizzazione per 13 tasti: quelli della seconda fila, dall'alto della tastiera, da premersi insieme al tasto Maiuscolo.

Quei tasti, cioè, che nella tastiera italiana standard producono i senguenti caratteri: barra verticale, esclamativo, virgolette, lire, dollari, percento, e commerciale, barra, aperta parentesi tonda, chiusa parentesi tonda, uguale, interrogativo, cappelletto.

Infatti mi è stato fatto notare che in quei tasti sono compresi caratteri che non si usano quasi mai, come ad esempio il carattere lire, in disuso da quando c'è l'euro, oppure il carattere e commerciale, oppure il cappelletto.

Allora può risultare conveniente poterli sostituire con altri che in certe circostanze possono servire. Ad esempio, le vocali con l'accento acuto, per chi si trova frequentemente a scrivere in francese.

Questa impostazione si può fare dal menù di configurazione, dove c'è la nuova voce: "Tasti personalizzati".

I caratteri assegnati ai tasti valgono permanentemente, ma solo quando si scrive dall'interno del programma WinGuido.

Qualora a un certo punto non dovessero servire più, la stessa funzione di configurazione consente o di sostituirli ancora, oppure di annullare la personalizzazione ripristinando i caratteri standard.

Ritorno.