Non proprio tutto è ancora messo bene a punto, ma, piuttosto che indugiare ancora, è meglio cominciare.

Anche perché forse iniziare davvero, piuttosto che continuare a fare prove con pochi intimi, è l'unico modo per capire veramente a quali problemi organizzativi andremo incontro, e quindi affrontarli.

Così, diventa operativo per tutti, e non solo per quelli che hanno partecipato alle prove, il servizio di assistenza dell'associazione "Guidiamoci".

A questo proposito, invito coloro che stavano partecipando alle prove a non farne altre, perché da oggi in poi i dati che saranno raccolti saranno quelli veri.

Si aggiunge quindi, nel menù dei servizi di WinGuido, una nuova voce: "Assistenza WinGuido".

Lo scopo del servizio è quello di fornire un aiuto a chi deve imparare ad usare, WinGuido, ed anche altre nozioni sull'uso del computer in generale.

Inoltre, può servire a risolvere alcuni problemi nei computer. Ad esempio, si potranno svolgere operazioni di configurazione, oppure di installazione di programmi.

Lo stesso sviluppo di WinGuido potrà trarne dei vantaggi, perché chi riscontra degli inconvenienti, potrà non solo segnalarli per posta elettronica, come si è fatto finora, ma anche mostrarli direttamente al servizio di assistenza.

Il modo con cui tutto ciò si realizzerà, sarà questo: attraverso Internet, ci collegheremo con il tuo computer, in modo da poterlo usare come se fossimo proprio lì, dove sei tu.

Con questo sistema potremo risolvere molti dei tuoi problemi, ma certamente rimarranno delle cose che non potremo fare.

Ad esempio, se il tuo problema consistesse nel non funzionamento della connessione ad Internet, allora non potrà funzionare nemmeno il sistema per collegarci con te. E quindi, per risolvere il problema, bisognerebbe davvero andare di persona a farti visita.

Per questi casi, quindi, ci regoleremo come abbiamo sempre fatto: se effettivamente c'è la possibilità di andare, si cercherà di farlo, ma non sarà possibile garantire nulla.

Per poter garantire degli intereventi a domicilio a tutti, ci vorrebbe una grande associazione che abbia varie sedi distribuite in tutto il territorio. Non è certo il caso di Guidiamoci, nata da meno di un anno.

Adesso parliamo di come dovrai fare per usufruire di questo servizio: innanzi tutto ti ci dovrai iscrivere, comunicandoci i tuoi dati personali.

Questo è necessario, perché, per darti assistenza, qualcuno dovrà entrare virtualmente nel tuo computer, e quindi ci vuole una tua autorizzazione formale per poterlo fare.

Naturalmente, ci impegniamo a farlo con la massima riservatezza e discrezione, e quindi ci limiteremo a fare soltanto quanto necessario.

Non andremo quindi a leggere i tuoi file, nè a consultare i tuoi dati.

In ogni caso, ad uso dei malfidati, posso preannunciare che sono in corso di realizzazione in WinGuido anche dei sistemi di protezione dei dati e dei file con password: questo significherà che, anche se volessimo farci gli affari tuoi, non potremo farlo, se non conosceremo quella password che avrai scelto tu.

Per comunicare la tua esplicita autorizzazione, dovrai, prima di tutto, riempire una scheda con le tue generalità e trasmettercela.

Non sarà difficile, perché troverai tutto automatizzato, dentro WinGuido: nel menù del servizio di assistenza, infatti, c'è la voce: "Schede personali".

Con quella, potrai scrivere i tuoi dati, e poi mandarceli automaticamente via Internet.

C'è da precisare che l'iscrizione al servizio di assistenza non implica necessariamente anche l'iscrizione all'associazione "Guidiamoci".

Però, se lo vorrai, potrai cogliere l'occasione per iscriverti anche a "Guidiamoci", con un'unica scheda.

Infatti, mentre compilerai la tua scheda, incontrerai un menù in cui dovrai indicare se sei già socio di Guidiamoci, oppure se intendi diventarlo o no.

Così, se vorrai associarti, non avrai che da scegliere la voce: "Chiedi di iscriverti anche all'associazione "Guidiamoci"".

L'iscrizione all'associazione diventerà effettiva quando avrai provveduto al pagamento della quota associativa annuale, che per quest'anno è stata stabilita in 50 euro. Il pagamento può essere effettuato sul conto corrente postale dell'associazione "Guidiamoci", che è il numero: 73773582.

Non abbiamo voluto che l'assistenza fosse subordinata alla tua iscrizione obbligatoria all'associazione, perché sarebbe diventato di fatto un servizio a pagamento e quindi non in linea con lo spirito di volontariato che è alla base del programma WinGuido.

Ti invitiamo comunque a considerare che il servizio potrà continuare ad esistere e a funzionare soltanto se all'associazione "Guidiamoci" continuerà ad esserci qualcuno che vi si dedicherà. E questo sarà possibile solo se l'associazione andrà avanti, potendo contare su un buon numero di soci, e su sufficienti introiti e finanziamenti.

Quindi, sebbene non ci sia nulla di obbligatorio, ti facciamo presente che, specialmente se intendi usufruire spesso di questo servizio, è opportuno che tu ti iscriva all'associazione, oppure che tu contribuisca in qualche modo alla sua sussistenza.

E' da precisare che il conto corrente postale dell'associazione "Guidiamoci" è cosa diversa da quello di WinGuido, il numero 60672771, che gestisco io stesso e in cui raccolgo versamenti spontanei e volontari. Ciò nonostante, potrà succedere che in alcune circostanze si faccia ricorso ad un conto corrente per aiutare a sostenere le spese dell'altro.

Una volta che avrai trasmesso la tua scheda, potrai usufruire del servizio installando nel tuo computer un apposito programma, chiamato "LogMeIn", nella sua versione free, che ci consentirà di collegarci con te.

L'installazione del programma sarà svolta automaticamente da WinGuido: tu dovrai soltanto eseguire il relativo comando dal menù del servizio di assistenza.

L'installazione automatica è la parte che, di tutto questo meccanismo, ancora può rischiare di fallire se si presentano circostanze particolari, come ad esempio la presenza di particolari antivirus che interferiscono. Comunque è in corso di perfezionamento, e ormai i casi in cui non riesce si sono ridotti a pochi che speriamo di poter risolvere.

Dopo che avrai installato LogMeIn, potrai usare, ogni volta che ti servirà, l'apposito comando per chiedere assistenza.

Qualcuno dell'associazione "Guidiamoci" si metterà quindi in contatto con te, per mezzo del telefono o, se lo preferisci, del programma "Skype", per prendere accordi e quindi procedere al collegamento.

A farlo saranno prevalentemente Andrea Santoro e Luca Spagnulo: le richieste devono quindi essere fatte in orario di lavoro.

Tuttavia, se avrai delle esigenze urgenti in un orario diverso, potrai tentare lo stesso: se avrai fortuna, potrà capitarti che provveda io stesso, la sera, da casa mia. Lo farò raramente, perché se mi ci dedicassi troppo spesso rischierei di non avere più tempo per lo sviluppo di WinGuido che quindi si fermerebbe, ma qualche volta lo farò.

Adesso non rimane che partire, sperando che questo servizio possa avviarsi bene e rivelarsi utile.

Ritorno.