L'aggiornamento di oggi, non solo è il primo del 2007, ma è anche il primo che ho sviluppato nel nuovo computer portatile dedicato allo sviluppo di WinGuido.

Il nuovo computer l'ho chiamato "Gloria", in onore della mascotte di WinGuido.

E' un Hewlett Packard con processore Celeron.

Approfittando di un'offerta speciale, l'ho pagato soltanto 740 euro. Molto meno di quanto prevedevo di spendere.

E il vecchio "Luigi", il mitico Packard Bell, pagato 640 euro, che comprai due anni fa con i primi soldi entrati nel conto corrente di WinGuido?

"Luigi" funziona ancora, ma è malridotto: la batteria non va più, anche lo schermo ha dei problemi. Per cui non lo porterò più in giro con me. Rimarrà affiancato ad "Ezio", il computer fisso di casa mia.

Sarà invece "Gloria" a seguirmi fuori di casa.

Il primo lavoro che ho sviluppato con "Gloria" ha riguardato la possibilità di configurare, in modo permanente, l'ordinamento nei menù dei file e delle cartelle.

La possibilità di ordinare file e cartelle esisteva già: infatti si possono ordinare per nome, oppure per data e ora, oppure per lunghezza, oppure per estensione.

Ma l'ordinamento doveva essere reimpostato ogni volta, altrimenti valeva quello predefinito cioè per nome.

Adesso si può fissare l'ordinamento desiderato una volta per tutte.

Per farlo, si deve andare in:
Configurazione.
Area file.

Nel menù che segue, si trovano due nuove voci: "Ordinamento file", e "Ordinamento cartelle".

Con quelle, si può scegliere l'ordinamento preferito, separatamente per quanto riguarda i menù di file e i menù di cartelle.

Naturalmente, in quei menù rimangono le funzioni locali, che già c'erano, per modificarne l'ordinamento. Quelle funzioni agiscono, come prima, solo temporaneamente, mentre il criterio che rimane come predefinito è quello che viene impostato dal menù di configurazione.

Colgo l'occasione per ringraziare le numerose persone che nei giorni scorsi mi hanno augurato un buon anno nuovo, augurando anch'io a tutti un sereno e proficuo 2007.

Ritorno.