Caro amico/Cara amica,

come prima cosa ci presentiamo: siamo l’Associazione di promozione sociale “Guidiamoci” e la nostra sede è presso i locali del Centro In.Ter.Media di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno.

Il nostro nome non è stato scelto a caso: è un nome programmatico che allude principalmente al programma WinGuido ma anche ad un atteggiamento attivo nei confronti del mondo e di quanto ci circonda: non più un non vedente eternamente bisognoso di assistenza, ma un non vedente che se continuamente ed opportunamente formato sia in grado di assolvere mansioni che ne migliorino l'autonomia e contribuiscano a farlo essere più attivamente parte della società.

Per questo motivo le attività dell’Associazione saranno principalmente quelle di assistenza telefonica e, quando possibile, interventi di persona agli utenti del programma WinGuido e l’attivazione di corsi di formazione specifici; inoltre saranno rese disponibili in formato testo riviste informatiche scaricabili on-line, dopo una breve registrazione, sul sito: www.intermedia.sa.it/riviste.

Tutti questi servizi saranno gratuiti per chiunque ne faccia richiesta fino al mese di dicembre 2006: a partire da gennaio 2007 chiediamo un contributo, sotto forma di quota associativa annuale di 50 euro (quota di iscrizione 5 euro e quota sociale 45 euro), all’Associazione “Guidiamoci”. I versamenti possono essere effettuati presso gli uffici postali destinandoli al C/C n. 73773582 intestato all’Associazione Guidiamoci sul quale, se vorrai, potrai già da ora versare un contributo libero. Inoltre se vuoi puoi contattarci telefonicamente allo 089-34 56 66 o inviare un fax allo 089-46 87 970.

Noi crediamo che la potenza del programma WinGuido risieda in un rapporto assolutamente favorevole tra la semplicità d’uso e le molteplici operazioni che grazie ad esso si possono facilmente svolgere; ma affinché ciò sia possibile sono ormai divenute imprescindibili alcune esigenze che non possono più essere assolte da singole persone volenterose ma necessitano di una struttura, anche formativa, che le prenda in carico. Cioè vale a dire: costruire contatti stabili e duraturi con i gestori dei siti, diffondere il programma e lo spirito di servizio e gratuità che ne sono alla base, contribuire ad ampliare questa famiglia di utenti che sembra crescere a dismisura, diffondere WinGuido nelle scuole, rendere il computer accessibile anche ad utenti anziani, eccetera.

Il consiglio direttivo dell’Associazione è composto da persone che, in questi anni, si sono attivamente impegnate nella diffusione e nello sviluppo del programma WinGuido. Se fino ad ora abbiamo lavorato da soli, e ciascuno spontaneamente seguiva una cosa o l'altra, da ora abbiamo deciso di metterci insieme perchè il “sogno” WinGuido continui e si diffonda e perchè sempre più non vedenti e ipovedenti oggi, e magari anziani od altri disabili domani, entrino in questa comunità.

Non dimentichiamo inoltre che l’unione fa la forza: se saremo in tanti potremo dire la nostra ed avere più facilmente risposte dagli Enti, dalle aziende e dalle case editrici nel campo dell’accessibilità.

Michele Baldi
Alessio Conti
Antonio De Angelis
Anna Piccoli
Guido Ruggeri
Andrea Santoro